Panettoni, tradizione e sanzioni
In questi giorni si leggono diverse notizie di sanzioni, gestori denunciati e sequestri di panettoni spesso “fraudolentemente” etichettati come di produzione propria ma nella realtà
In questi giorni si leggono diverse notizie di sanzioni, gestori denunciati e sequestri di panettoni spesso “fraudolentemente” etichettati come di produzione propria ma nella realtà
La listeriosi che negli ultimi giorni occupa i titoli di giornali e siti di informazione è una malattia che si contrae ingerendo cibo contaminato dal
Sanificare ambienti di lavoro significa, da sempre, provvedere a una corretta igienizzazione degli ambienti. L’importante è non confondere questa procedura con la comune attività di pulizia,
La contaminazione crociata (cross contamination) negli alimenti è il passaggio di batteri, sostanze chimiche, virus, allergeni o altri microrganismi potenzialmente nocivi, da un alimento all’altro.
Le farmacie e i laboratori di farmacologia, così come gli altri esercizi commerciali, hanno il dovere di rispettare la normativa relativa alla sicurezza sul lavoro.
Alberghi, Hotel, bed&breakfast e agriturismi sono sottoposti alla medesima normativa nazionale ed europea riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro ex 626/94 ora D.Lgs 81/08,
La salute e la sicurezza dei lavoratori nei supermercati e nella grande distribuzione organizzata sono messe quotidianamente a dura prova. Dall’arrivo e lo scarico delle merci, all’immagazzinamento e per finire alla preparazione
Gli asili nido sono dei luoghi di accoglienza e di lavoro che necessitano di tutte le precauzioni in termini di sicurezza predisposte con grande attenzione. Accolgono ogni
Le aziende agricole sono soggette a quanto previsto dalla normativa europea per quanto riguarda la sicurezza, il controllo sull’igiene dei prodotti, il controllo sui punti di
Anche le frutterie (assimilando il reparto ortofrutta nella definizione), come le altre attività del settore alimentare, devono essere in regola con la normativa relativa all’igiene